Corso di schizzo, spazio e architettura a Milano

Anno scolastico 2025/2026

Questo programma bilancia teoria e pratica, focalizzandosi su un approccio diretto e concreto. Struttura del Corso:

Introduzione allo schizzo come linguaggio di progetto.

Principi base della prospettiva.

Esercitazioni di prospettiva intuitiva applicata al disegno di progetto.

Schizzo dal vero in interni: visita presso museo, una galleria o un'architettura storica (incontro della durata di tre ore che si svolgerà all’esterno dell’Istituto).

Schizzo dal vero in esterni: lezione outdoor in area urbana (incontro della durata di tre ore che si svolgerà all’esterno dell’Istituto).

Dettagli architettonici: disegno di facciate, finestre o porte (incontro della durata di tre ore che si svolgerà all’esterno dell’Istituto).

Studio nuove architetture milanesi

Laboratorio pratico di rielaborazione.

 

Info

 Docente: Arch. Giulia Minetti e Arch. Salvatore Ruginoi
Durata: 23 ore (7 lezioni da 2 ore presso l’Istituto e 3 lezioni da 3 ore in uscita sul territorio)

 Frequenza: 1 incontri alla settimana – giovedì - dalle 15:00 alle 17:00 (o 18:00 circa in caso di uscita)

 Inizio: da definire

Sede: Istituto Giovanni XXIII (Corso di Porta Vigentina, 14) + uscite Numero minimo partecipanti: 5
Materiale necessario: taccuino con fogli bianchi in formato A3, matite HB, 2B, 4B, penne a inchiostro nero, pennarelli grigi a varie tonalità

Per info e costi rivolgersi in Segreteria